Per i pazienti che presentano una cornea troppo sottile o che soffrono di un difetto visivo talmente elevato da non poter intervenire con la chirurgia laser, (es. miopia oltre 10 diottrie o ipermetropia oltre 5 diottrie), la soluzione è rappresentata dalle lenti intraoculari fachiche (PIOL). Le lenti intraoculari fachiche vengono inserite all’interno dell’occhio in aggiunta alla lente naturale – lasciando quindi intatto il cristallino – e permettono di correggere fino a 15 diottrie di difetto visivo.
I candidati ideali per l’impianto di lenti intraoculari fachiche devono avere un’età compresa tra i 20 e i 45 anni e un difetto visivo di lenta progressione o di tipo stabile, oltre che una struttura oculare sana e priva di patologie. Prima di decidere se effettuare o meno l’impianto di lenti intraoculari fachiche per la correzione di miopia, astigmatismo o ipermetropia, il medico oculista valuterà scrupolosamente le condizioni di salute degli occhi del paziente, le sue abitudini di vita e lavorative.