Test di sensibilità al contrasto

La sensibilità al contrasto è la capacità dell’occhio di riconoscere i dettagli più minuti delle immagini. Questa capacità può venir meno in presenza di malattie del nervo ottico, della retina o di malattie che compromettono la trasparenza della lente naturale dell’occhio. Lo scopo del test è quello di individuare il valore minimo del contrasto percepibile dal paziente. Durante il test di sensibilità al contrasto il paziente viene posto di fronte ad tabellone nel quale i caratteri hanno un contrasto decrescente. Il medico oculista chiede quindi al paziente di riconoscere i caratteri partendo dalla riga con più contrasto e proseguendo verso quella con minor contrasto, e di riferire i livelli nei quali è ancora in grado di percepire lo stimolo. I dati raccolti verranno riportati su una tabella dalla quale sarà possibile ricavare la curva di sensibilità al contrasto.

Compila il seguente form per ricevere informazioni o prenotare un appuntamento

Indirizzo | Viale Giulio Cesare 71 - 00192, Roma - Giorni di apertura e visita | Martedì - Giovedì - Venerdì, dalle 15.30 alle 19.30

Privacy Policy